approfondimenti

Assistenza legale start-up

Assistenza e consulenza legale per le start-up, offriamo strumenti di guida e di soluzione completa, dalla costituzione della start-up, scelta della forma societaria, statuto sociale,

Leggi Tutto »
approfondimenti

Il trust in Italia

l trust è un istituto di origine anglosassone, con cui un soggetto (detto settlor) sottopone dei beni, con atto mortis causa o inter vivos, sotto il

Leggi Tutto »
approfondimenti

Cessione di azienda

La cessione di azienda è un’operazione straordinaria con cui l’imprenditore cede la sua attività imprenditoriale ad un terzo, dietro il pagamento di un prezzo. L’operazione

Leggi Tutto »
approfondimenti

Acquisizione società

Lo Studio offre assistenza completa nelle acquisizioni di imprese e rami d’azienda, anche a livello internazionale, grazie all’ampio network di professionisti attivi nello spazio comunitario

Leggi Tutto »
approfondimenti

Crisi economica Covid-19

Le misure di contenimento, le limitazioni alla circolazione delle persone e la chiusura delle frontiere disposte dai Governi per arginare la diffusione del Covid-19, stanno

Leggi Tutto »
approfondimenti

Consulenza legale Covid-19

L’emergenza sanitaria dovuta diffusione del Covid-19 (SARS-Covid-2 cd. nuovo Coronavirus) sta avendo un forte impatto sulle imprese italiane ed estere, sul commercio internazionale, sui lavoratori,

Leggi Tutto »
approfondimenti

Risarcimento danni da straining

Cos’è lo straining Lo “straining” (dall’inglese “ to strain”: stringere, mettere sotto pressione) è un comportamento ostile e vessatorio, generalmente ad opera di un superiore,

Leggi Tutto »
approfondimenti

Risarcimento danni mobbing

Cos’è il mobbing? Il mobbing, nel contesto di lavoro, consiste in un insieme di comportamenti persecutori e vessatori psicologici, a volte anche fisici, posti in

Leggi Tutto »
approfondimenti

Impugnazione licenziamento

Quando il datore di lavoro decide di interrompere il rapporto con un dipendente, procede al licenziamento. La legge e la giurisprudenza limitano rigorosamente i casi

Leggi Tutto »
approfondimenti

Diritto Europeo

Con il Trattato di Parigi del 18 Aprile 1951 nasce la Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), creata allo scopo di mettere in comune

Leggi Tutto »